Dopo aver visto un’opera di Seth a Roma, inaspettata, mi sono informata sulla sua attività odierna. Con commozione profonda, ho scoperto il progetto “Back to school Ukraine” di Mural Social Club, e sono ben felice di potervene parlare. Santarcangelo:...
Amo i progetti che utilizzano l’arte come mezzo per risollevare, sensibilizzare e qualificare. Ho già parlato di Anime di Strada a Civitanova, e oggi, con molto trasporto, parlo di CVTÀ Street Fest: attraverso interventi artistici di grande levatura, un piccolo borgo...
Con un po’ di ritardo scrivo di una iniziativa “golosa” per il mio blog. Parliamo di street art a Milano. Sapete che c’è un tag specifico per le opere e le iniziative che hanno una marcia in più per...
Cosa significa waste art? Bhe, letteralmente “arte creata con i rifiuti”, con la spazzatura. Ebbene, chi mi legge sa che amo l’arte del riciclo, o, più propriamente, l’arte di infondere nuova anima e significato agli oggetti. Santarcangelo: i Mutoid...
Fa parte del gioco: la street art spesso è un guizzo veloce e intenso, un impulso feroce ma anche ironico. È lo specchio della nostra società, dei nostri sentimenti, imbevuto del fattore sorpresa che contribuisce a rendere tutto indimenticabile. Ma spesso...
Cos’è la pareidolia? Scopriamolo insieme, e ricerchiamo anche un esempio all’interno del grande e bellissimo mare di arte contemporanea che ci circonda. Featured image: Blu, porto Fluviale, Roma. Pic by Bella Manu at Artclubblog.com Cosette: Banksy denuncia Calais all’ambasciata francese...